MANUFATTI MEDITATI - Meditation objects

Corsi di Creatività e Meditazione

CORSI 2017 -  I  S E N S I

Artè propone una serie di laboratori dove verranno progettate e realizzate opere e manufatti attraverso tecniche meditative ed esercizi artigianali con l’intento di sviluppare la creatività e il pensiero.

Meditare ci aiuta a rilassare il nostro corpo e la nostra mente, a riconoscere le energie personali e le potenzialità profonde e a spingere il nostro essere verso una armonica espressione di sé.

Lo faremo attraverso i cinque sensi nell'ordine della successione dei Raja Chakra, rintracciando la trama di fondo della nostra storia personale, il nostro essere “unici”, trovando, anzi ri-trovando la capacità di esprimerci attraverso l'arte, guardando la nostra vita e la nostra esperienza con sensibilità immaginativa e poetica.

E sarà la meditazione il filo d'oro che unirà i laboratori e il mezzo attraverso il quale proveremo a raggiungere una nuova consapevolezza verso l' espressività artistica, liberandola in qualcosa che genereremo.

Nei discorsi del Buddha è detto che: “così come la mente è la base dei sensi e così come la consapevolezza è la base della mente, la liberazione è, a sua volta, la base della consapevolezza”. 
Insegnanti:

Lilli Bacci - Laboratorio Autobiografico
Camilla Piantanida - Meditazione
Johnny Dell’Orto - Laboratorio creativo

OLFATTO

Tra i cinque sensi, l'olfatto è quello che ha meno legami con una visione mediata, ragionata del mondo. Mentre tutto ciò che percepiamo con il tatto o con la vista diventa per noi materiale sul quale riflettere per analizzare la realtà che ci circonda, le sensazioni olfattive spesso rimangono in noi solo a livello inconscio, a un livello dove non avviene nessun processo di analisi razionale. Dopo aver usato il nostro organo di senso per annusare odori e profumi, scriveremo un racconto legato al senso dell'olfatto, alla memoria autobiografica per liberare e dare corpo ai ricordi.

GUSTO

Anche il gusto fa parte di quei sensi che ci riportano a una sensazione legata al passato, alla memoria. Andremo a scovare una ricetta del nostro passato e ne scriveremo gli ingredienti, compreso gli “ingredienti” legati a quel ricordo. Cucineremo e prepareremo quel piatto, lo assaggeremo riportandone le sensazioni che proveremo, ognuno con la tecnica che preferisce: musica, pittura, fotografia, teatro.

VISTA

La vista ci collega subito al presente, a cosa possiamo vedere. Il suo funzionamento può essere collegato a quello di una macchina fotografica e noi agiremo questo senso attraverso l'uso di questo strumento (anche uno smartphone va bene).

Non ci interessa la tecnica fotografica ma ciò che rappresentiamo attraverso l'immagine di ciò che vediamo. Fotografie e “non” fotografie per esprimere la nostra visione.

TATTO

Il tatto dispone dell'organo di senso più grande: la pelle e rende l'uomo capace di rilevare con estrema precisione il mondo che lo circonda. Serve toccare con mano, si dice, quando si cerca la certezza. Lavorare con il tatto rassicura fisicamente e emotivamente, è un antidoto alla nostra epoca tecnologizzata e digitalizzata.

UDITO

Ascolteremo con la guida di un esperto una voce che cercheremo di scomporre e ricomporre sperimentando col corpo e con la nostra propria voce.

Il nostro udito attraverso la meditazione e l'ascolto cercherà di decodificare voci e suoni e vedremo come una voce si possa fare parola poetica creando, con un lavoro di gruppo, una poesia comune che rappresenti ognuno di noi ma anche "l'orchestra" che ne é scaturita.

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI

Ogni workshop ha una durata che può variare da 6 a 7 incontri settimanali

I workshop si svolgeranno tutti i venerdì dalle ore 18.00 alle 20.30

fino a esaurimento posti (max16 persone)

I materiali necessari per la realizzazione dei manufatti sono inclusi nel costo di ogni workshop.

La quota di partecipazione è di € 180,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTÈ

Via Meda, 25 - 20136 MILANO - Tel 02-36512127 - Cell. 342 0401671 - arteyoga@gmail.it

J.Dell’Orto Cell. 338 6102620 - L.Bacci Cell. 348 3305079 - C.Piantanida Cell. 339 6032420

www.arteyoga.it

Segreteria aperta da lunedì a venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00